NUOVA ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI
Pace Fiscale
Il corso si terrà live in aula virtuale nella seguente data:
Venerdì 14 aprile 2023 (ore 14:30 – 16:30)
Nella legge di Bilancio 2023, il governo ha previsto una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali comprese tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 e lo stralcio dei debiti fino a mille euro per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015.
Si tratta, come evidente, di una vera e propria pace fiscale, che permette ai contribuenti in debito di alleggerire le proprie pendenze esattoriali, bloccando le eventuali procedure esecutive e cautelari in corso.
Tale procedura potrà essere applicata anche se i debiti rientrano in quelli compresi in precedenti rottamazioni che risultano decadute per mancati pagamenti.
Per poter sfruttare il nuovo vantaggio fiscale, ai contribuenti è chiesto di presentare in via telematica una domanda all’Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile 2023.
All’interno del corso, oltre ad una breve introduzione al ruolo esattoriale ed all’inquadramento della manovra deflattiva, sarà analizzata dal punto di vista pratico il funzionamento della rottamazione “quater”, con focus sulla modalità di presentazione della domanda per aderire alla definizione agevolata, alle tipologie di carichi che restano esclusi dalla manovra ed alla quantificazione del dovuto.
Il corso è rivolto a:
- Avvocati
- Commercialisti
- Consulenti
- Tecnici del settore tributario
IL PROGRAMMA:
- Breve introduzione al ruolo esattoriale
- Inquadramento ed esigenze della manovra deflattiva
- Funzionamento della rottamazione “quater”
- Il futuro della rottamazione
Il Relatore:
L’Avv. Sara Mascitti è Avvocato, iscritta all’Ordine forense di Latina. Esperto in negoziazione, diritto della privacy, diritto tributario, diritto europeo, ADR e contrattualistica, si forma a Roma e si laurea all’Università degli studi di Roma Tre con una tesi in Diritto Processuale Civile. Nel 2011 si abilita come Dottoressa e nel 2014 come Avvocata presso la Corte di Appello di Roma. Da allora apre un proprio studio prima a Latina e poi a Roma in cui si occupa di Diritto Civile con speciale attenzione al Diritto Tributario e Commerciale e si dedica all’assistenza giudiziale e stragiudiziale delle imprese e delle aziende e della consulenza ad imprenditori e imprenditrici. Dal 2016 collabora assiduamente nell’ambito della tutela alle aziende fondando con altri esperti prima il Team Professionisti Italia, poi nel 2019, crea il gruppo di lavoro Mascitti & partners.
COME SI PARTECIPA:
Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”.
Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.
Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.
HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?
Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.