Il nuovo corso universitario ABILITANTE, della durata di 40 ore, in collaborazione con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, ai sensi del D. Lgs. 12/01/2019, n. 14, come modificato ed integrato dal D. Lgs. 17/06/2022, n. 83, conforme alla Circolare del Ministero della Giustizia del 19/01/2023 ed alle Linee guida generali elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura del 01/02/2023 (Prot. 0001393-1.6), garantisce l’acquisizione di tutte le competenze prescritte dalla normativa vigente ed è abilitante per l’accesso all’Albo dei gestori della crisi d’impresa disciplinato dall’art. 356 del CCII e istituito dal Ministro della Giustizia con decreto 3 marzo 2022, n. 75.
A partire dal 1° aprile 2023 i tribunali potranno assegnare gli incarichi esclusivamente attingendo ai soggetti iscritti all’Albo (circolare Ministero della Giustizia n. 0001800.V del 04/01/2023).
La partecipazione a corsi di alta formazione universitaria nello specifico settore della gestione della crisi d’impresa, è una delle condizioni necessarie per richiedere l’iscrizione nell’apposito nuovo Albo per svolgere la funzione di:
- Curatore
- Commissario Giudiziale
- Liquidatore
- Attestatore
Il corso è rivolto è rivolto ai professionisti iscritti agli albi degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dei Consulenti del Lavoro che intendono iscriversi nel citato elenco o per coloro già iscritti, valevole come aggiornamento obbligatorio.
IL PROGRAMMA* (conforme alle Linee guida SSM del 01/02/2023):
Modulo 1 (Venerdì 29/09/2023):
– Il merito creditizio e la sua misurazione
– Le categorie della crisi, dell’insolvenza, delle ristrutturazione
(Prof. Domenico Marino – Prof. Melchiorre Monaca – 5h)
Modulo 2 (Mercoledì 04/10/2023):
– Crisi d’impresa: aspetti contabili
(Prof. Domenico Nicolò – Prof. Antonio del Pozzo – 5h)
Modulo 3 (Mercoledì 11/10/2023):
– I principi generali contenuti nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
– Le procedure di insolvenza
(Dott.ssa Angela Busacca – 5h)
Modulo 4 (Mercoledì 18/10/2023):
– Il procedimento unitario
(Avv. Vincenzo Mancuso – 5h)
Modulo 5 (Mercoledì 25/10/2023):
– Gli strumenti di regolazione della crisi
– I principi generali contenuti nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
– Le procedure di insolvenza
(Dott. Orazio Miloro – Dott.ssa Angela Busacca – 5h)
Modulo 6 (Lunedì 6/11/2023):
– La composizione negoziata della crisi
(Avv. Claudio Morabito – 5h)
Modulo 7 (Mercoledì 08/11/2023):
– Aspetti fiscali della crisi d’impresa
(Dott. Melo Martella – 5h)
Modulo 8 (Mercoledì 15/11/2023):
– Gli strumenti di regolazione della crisi
(Dott. Orazio Miloro – 5h)
* le date e gli argomenti trattati in ciascun modulo potrebbero subire variazioni a causa degli impegni universitari e professionali dei vari docenti.
Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”nelle seguenti date:
- Venerdì 29 Settembre 2023 (14:00-19:00) – Modulo 1;
- Mercoledì 4 Ottobre (14:00–19:00) – Modulo 2;
- Mercoledì 11 Ottobre (14:00–19:00) – Modulo 3;
- Mercoledì 18 Ottobre (14:00-19:00) – Modulo 4;
- Mercoledì 25 Ottobre (14:00-19:00) – Modulo 5;
- Lunedì 6 Novembre (14:00–19:00) – Modulo 6;
- Mercoledì 8 Novembre (14:00-19:00) – Modulo 7;
- Mercoledì 15 Novembre (14:00-19:00) – Modulo 8.
Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.
Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.
HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?
Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.
- Prof. Domenico Marino
Corpo Docenti:
- Prof. Melchiorre Monaca
- Prof. Domenico Nicolò
- Prof. Antonio del Pozzo
- Dott.ssa Angela Busacca
- Dott. Orazio Miloro
- Avv. Claudio Morabito
- Avv. Vincenzo Mancuso
- Dott. Melo Martella
Crediti Formativi:
Avvocati: in fase di accreditamento al CNF
Attestati:
Costi:
Prezzo di listino: € 700 + iva ancora per pochi giorni a € 340 + iva.
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@aprilsolution.it oppure chiamare il numero +39 02 50020837.