Slide Corso Universitario Abilitante ESPERTO NEGOZIATORE DELLA CRISI D'IMPRESA 55 ore - 5 incontri live in aula virtuale 10 - 17 - 24 ottobre 2023
7 - 14 novembre 2023
Clicca qui per acquistare il corso

Il nuovo corso universitario ABILITANTE, della durata di 55 orein collaborazione con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, ai sensi del D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – CCII), come modificato ed integrato dal D.Lgs. 17/06/2022, n. 83, e del Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/2021, aggiornato dal decreto dirigenziale 21/03/2023, garantisce l’acquisizione di tutte le competenze prescritte dalla vigente normativa ed è valido per l’iscrizione negli Elenchi degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa istituiti presso le Camere di Commercio.

Il corso è rivolto ai professionisti iscritti all’albo degli Avvocati, dei Dottori commercialisti ed esperti contabili, dei Consulenti del lavoro ed ai Professionisti non iscritti agli albi professionali che, in conformità all’art. 13 CCII, intendono iscriversi negli Elenchi degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa.

I nuovi Elenchi sono destinati ai professionisti esperti chiamati a svolgere una importantissima funzione di intermediazione tra l’impresa in crisi e i creditori al fine di individuare strumenti di risoluzione convenzionale dello squilibrio economico finanziario in atto, finalizzati alla salvaguardia della continuità aziendale e a scongiurare il default.

Ai sensi dell’art. 13 CCII possono ottenere l’iscrizione nei suddetti elenchi i professionisti (avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro) ed i professionisti non iscritti agli albi professionali che dimostrano tra l’altro di avere assolto agli obblighi di formazione previsti dal Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/2021, aggiornato dal decreto dirigenziale 21/03/2023, ed in particolare di avere svolto un corso di formazione abilitante della durata di 55 ore.

IL PROGRAMMA* (20 h live + 35 h registrate fruibili in qualsiasi momento) (conforme al Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/2021, aggiornato dal Decreto dirigenziale 21/03/2023):

Modulo 1 (Martedì 10/10/2023):

– Il merito creditizio e la sua misurazione

– Le categorie della crisi, dell’insolvenza, delle ristrutturazione

– I principi generali contenuti nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

– Gli strumenti di regolazione della crisi

(Prof. Domenico Marino – Prof. Melchiorre Monaca – Avv. Vincenzo Mancuso – 4h)

Modulo 2 (Martedì 17/10/2023):

– Aspetti fiscali della crisi d’impresa

– Il procedimento unitario

(Dott. Melo Martella – Avv. Claudio Morabilto 4h)

Modulo 3 (Martedì 24/10/2023):

– Crisi d’impresa: aspetti contabili

– Stima della liquidazione del patrimonio

(Prof. Domenico Nicolò – Prof. Antonio del Pozzo 4h)

Modulo 4 (Martedì 7/11/2023):

– La responsabilità connessa alle procedure di gestione

– La responsabilità dei Gestori e degli O.C.C.

– Gli obblighi deontologici

– Le banche dati e la misura del merito creditizio

(Dott. Orazio Miloro – Prof. Melchiorre Monaca 4h)

Modulo 5 (Martedì 14/11/2023):

– Tecniche di negoziazione

– Redazione documentale e di Piani

(Prof. Domenico Marino 4h)

* le date e gli argomenti trattati in ciascun modulo potrebbero subire variazioni a causa degli impegni universitari e professionali dei vari docenti.

Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar” nelle seguenti date:

  • Martedì 10 Ottobre 2023 (14:30-18:30) – Modulo 1;
  • Martedì 17 Ottobre 2023 (14:30-18:30) – Modulo 2;
  • Martedì 24 Ottobre 2023 (14:30-18:30) – Modulo 3;
  • Martedì 7 Novembre 2023 (14:30-18:30) – Modulo 4;
  • Martedì 14 Novembre 2023 (14:30-18:30) – Modulo 5.

Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.

Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.

HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?

Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.

Le restanti 35 h registrate sono fruibili in qualsiasi momento sempre attraverso le stesse modalità sopra indicate.

Responsabile Scientifico:

  • Prof. Domenico Marino

Corpo Docenti:

  • Prof. Melchiorre Monaca
  • Prof. Domenico Nicolò
  • Prof. Antonio del Pozzo
  • Dott.ssa Angela Busacca
  • Dott. Orazio Miloro
  • Avv. Claudio Morabito
  • Avv. Vincenzo Mancuso
  • Dott. Melo Martella

Crediti Formativi:

Avvocati: in fase di accreditamento al CNF

Attestati:

Al termine del corso verrà rilasciato:
– Attestato rilasciato dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma valevole per richiesta iscrizione negli Elenchi degli Esperti Negoziatori della Crisi d’impresa istituiti presso le Camere di Commercio (necessario regolare frequenza e superamento test finale).
– Attestato rilasciato da April Academy con crediti formativi (necessario frequenza LIVE > 80 % e  rispondere correttamente ad almeno una domanda su due (domande non ripetibili) per ogni ora di webinar).

Costi:

Prezzo di listino: € 700 + iva ancora per pochi giorni a € 340 + iva.

Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@aprilsolution.it oppure chiamare il numero +39 02 50020837.

Clicca qui per acquistare il corso