Slide Corso Universitario CONSULENTE
TECNICO D'UFFICIO
20 ore - 5 incontri live in aula virtuale 1 - 4 - 11 - 14 - 19 dicembre 2023
Clicca qui per acquistare il corso

Il nuovo corso universitario, della durata di 20 orein collaborazione con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, ai sensi degli artt. 13 e 24-bis del Codice di Procedura Civile, introdotti e modificati dall’art. 4 del D. Lgs. 149/2022 (Riforma Cartabia) e dal D.M. 109/2023, garantisce l’acquisizione di tutte le competenze prescritte dalla vigente normativa per l’iscrizione nel nuovo Albo Nazionale dei CTU presso il Ministero della Giustizia e per il mantenimento del titolo di Consulente Tecnico d’Ufficio e di Perito presso i Tribunali nazionali.

La nuova normativa, in vigore dal 30 giugno 2023, ha uniformato la materia, rendendo il titolo requisito essenziale per l’esercizio del profilo professionale e, per diretta conseguenza, ai sensi dell’art. 8, comma 7, del D. Lgs. 28/2010, recentemente emendato, anche per l’assunzione degli incarichi di esperto CTM – Consulente Tecnico in Mediazione. Il settore è inoltre disciplinato dai protocolli d’intesa esistenti tra gli Ordini Professionali provinciali ed i Tribunali di appartenenza che rendono abilitante l’iscrizione ed il mantenimento del ruolo dell’esperto all’albo periferico dei CTU e dei Periti.

Il corso è rivolto agli iscritti a tutti gli ordini professionali, nonché agli esperti appartenenti ad altre categorie professionali indicate negli Allegati A e B del D.M. 109/2023, cui è consentita l’iscrizione nell’Elenco nazionale e negli Albi dei CTU.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per dimostrare il possesso delle competenze indicate nell’art. 3, comma 2, lett. e) (possesso di adeguate e comprovate competenze nell’ambito della conciliazione) e alla lett. f) (conseguimento di adeguata formazione sul processo e sull’attività del consulente tecnico) del D.M. 109/2023, a corredo della documentazione necessaria per l’iscrizione all’Elenco nazionale e agli Albi dei CTU.

IL PROGRAMMA:

Modulo 1 (Venerdì 01/12/2023):

– Profili giuridici della CTU e dell’ATP – la CTU nel processo civile

(Avv. Dario Lupo – 2h)

– La perizia del processo penale

(Avv. Michele Rossetti – 1h)

– Aspetti giuridici in materia di riservatezza dei dati personali per CTU e Periti

(Avv. Sabina Bulgarelli– 1h)

Modulo 2 (Lunedì 04/12/2023):

– Gli esiti della CTU e dell’ATP nel giudizio civile

(Avv. Dario Lupo – 1h)

– La CTU in materia di proprietà intellettuale industriale e concorrenza

(Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi – 1h)

– Nozioni sulla natura dei conflitti e controversie e sui principi di negoziazione – la comunicazione nelle fasi conciliative

(Dott. Valerio Lupo – 2h)

Modulo 3 (Lunedì 11/12/2023):

– Tecniche di negoziazione

(Dott. Valerio Lupo – 1h)

– Profili penali dei professionisti incaricati della CTU e della Perizia

(Avv. Michele Rossetti – 1h)

– La consulenza tecnica nel procedimento penale – profili della deontologia del CT

(Dott. Raffaele Casto – 2h)

Modulo 4 (Giovedì 14/12/2023):

– La CTU in materia contabile e bancaria

(Dott. Valerio Lupo – 1h)

– La redazione dei piani di riparto nei procedimenti esecutivi

(Dott. Gaetano Di Gregorio – 1h)

– Le indagini tecniche dell’Amministratore Giudiziario

(Dott. Mario Tagarelli – 1h)

– La CTU in materia del lavoro

(Dott.ssa Laura Ferrari – 1h)

Modulo 5 (Martedì 19/12/2023):

– La CTU in materia sanitaria

(Dott. Piero Aresta – 1h)

– La CTU e la Perizia in materia informatica

(Ing. Paolo Reale – 1h)

– La CTU nelle materie tecniche, urbanistiche ed estimative

(Ing. Natascia Zacchei – 1h)

– La CTU contabile nei reati fallimentari

(Dott. Valerio Lupo – 1h)

Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”nelle seguenti date:

  • Venerdì 1 dicembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) – Modulo 1
  • Lunedì 4 dicembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) – Modulo 2
  • Lunedì 11 dicembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) – Modulo 3
  • Giovedì 14 dicembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) – Modulo 4
  • Martedì 19 dicembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) – Modulo 5

Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.

Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.

HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?

Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.

Responsabile Scientifico:

  • Dott. Valerio Lupo

Corpo Docenti:

  • Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi
  • Avv. Dario Lupo
  • Dott. Gaetano Di Gregorio
  • Avv. Michele Rossetti
  • Ing. Natascia Zacchei
  • Avv. Sabina Bulgarelli
  • Dott. Raffaele Casto
  • Dott. Mario Tagarelli
  • Dott.ssa Laura Ferrari
  • Dott. Piero Aresta
  • Ing. Paolo Reale

Attestati:

Al termine del corso verrà rilasciato:
– Attestato di partecipazione rilasciato dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma valevole per richiesta iscrizione all’Elenco nazionale e agli Albi dei CTU.

Costi:

Prezzo di listino: € 700 + iva.

Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@aprilsolution.it oppure chiamare il numero +39 02 50020837.

Clicca qui per acquistare il corso