CORSO PER PROFESSIONISTA DELEGATO, CURATORE E CUSTODE GIUDIZIARIO NELLE VENDITE IMMOBILIARI
2° EDIZIONE
Corso live in aula virtuale valido ai fini della iscrizione nell’elenco dei custodi giudiziari e delegati alla vendita, aggiornato alla L. 6/8/2015 n. 132.
Accreditato dal CNF con n° 6 crediti formativi
Il corso si terrà online ed in diretta nelle seguenti date:
Martedì 18 ottobre 2022 (14:30 – 18:30) – Modulo 1
Lunedì 24 ottobre 2022 (14:30 – 18:30) – Modulo 2
Lunedì 7 novembre 2022 (14:30 – 18:30) – Modulo 3
Si tratta di un corso finalizzato alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali di “Delegato alle vendite” e “Custode Giudiziario“.
Queste due figure sono delegate dal Giudice alla vendita di beni mobiliari e immobiliari nell’ambito delle procedure esecutive.
Questo corso è indirizzato a:
- Avvocati, Commercialisti, Curatori Fallimentari, Notai
- Professionisti intenzionati ad iscriversi agli appositi elenchi redatti dal Presidente del Tribunale dei “Professionisti delegati nelle vendite mobiliari e immobiliari” per acquisire le competenze fondamentali per svolgere la professione
- Professionisti già iscritti agli elenchi per un ripasso e aggiornamento delle proprie competenze
Il corso si terrà live in aula virtuale, con la possibilità di interagire con i docenti, ai quali potrai chiedere chiarimenti e suggerimenti.
La novità principale della 2° edizione è che il corso avrà una durata di 12 ore (4 ore in più rispetto alla 1° edizione); questo per dare la possibilità ai relatori di affrontare e dare più spazio all’esposizione di casi pratici.
I Relatori saranno:
Il Prof. Dario Lupo è Avvocato, iscritto all’Ordine forense di Taranto dal 1986, e patrocinante in Cassazione e davanti alle Giurisdizioni Superiori, anche Sportive, dal 2005. Autore e curatore di numerose opere e contributi scientifici in materia di arbitrato, mediazione, diritto sportivo, diritto commerciale, diritto fallimentare e processo civile, tra le quali si segnalano “Mediazione e Conciliazione delle Liti” e “Il nuovo codice della giustizia sportiva”. Docente universitario, formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia ed esperto in procedure concorsuali; componente di Corti d’appello di Federazioni sportive aderenti al CONI.
Il Prof. Andrea Sirotti Gaudenzi è Avvocato abilitato all’esercizio della professione dinanzi alle Magistrature superiori, docente universitario e arbitro internazionale. Svolge attività di docenza in Italia e all’estero. Ha diretto vari Trattati giuridici e ha patrocinato davanti alla Corte europea dei diritti dell’Uomo e alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Responsabile scientifico e formatore accreditato dal Ministero della Giustizia ai sensi del d.m. n. 180/2010 presso vari enti, è presente nell’Albo dei Docenti della Scuola Superiore della Magistratura. Attualmente, è Presidente della Corte d’Appello della Federazione Ginnastica d’Italia. Collabora con le testate del gruppo “Il Sole 24 Ore”.
Il Dott. Valerio Lupo è Dottore Commercialista-Revisore Contabile iscritto presso l’Ordine di Taranto; Docente in materia di negoziazione, mediazione civile-commerciale, valutazione d’azienda e operazioni straordinarie. Membro della commissione scientifica sulla Mediazione presso il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro di Roma e presso l’Ordine dei dottori commercialisti di Taranto. Responsabile scientifico dell’Ente di Formazione per Mediatori On Line Scarl di Potenza. Autore su riviste periodiche del gruppo editoriale “Il Sole 24 Ore” in materia di bilancio, diritto tributario, mediazione-conciliazione, e Relatore in convengni in materia di bilancio e dichiarazioni fiscali.
L’Avv. Michele Rossetti è iscritto all’Ordine forense di Taranto dal 1991 e abilitato al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori dal 2003. Docente presso la Scuola di Formazione Forense di Taranto, responsabile della Scuola di Alta Specializzazione per Avvocati Penalisti presso la Camera Penale di Taranto e componente del Comitato Scientifico del Master di I livello in management e diritto dello sport presso l’università LUMSA. Coautore di testo scientifico sul diritto sportivo (“Il nuovo codice della giustizia sportiva” Maggioli Editore 2015), autore di testo scientifico in diritto penale (“Compendio di diritto penale” – parte generale – Maggioli Editore 2019; seconda edizione 2020).
Il Dott. Gaetano Di Gregorio è Dottore Commercialista-Revisore Contabile iscritto presso l’Ordine di Taranto, commissario giudiziale e curatore fallimentare, consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale Civile di Taranto anche in ambito bancario e societario; esperto nella composizione negoziata della crisi d’impresa. E’ stato Presidente del Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto. Relatore in diversi convegni in materia contabile e fiscale.
L’Ing. Natascia Zacchei, laureata in Ingegneria Civile sez. Edile orientamento Tecnico Costruttivo presso il Politecnico di Bari, iscritta presso l’Ordine degli Ingegneri di Taranto ove risulta componente della Commissione Ingegneria Forense, è libero professionista, Consulente tecnico d’Ufficio e Perito presso il Tribunale di Taranto, Perito tecnico estimativo per Istituti Bancari e Società, Valutatore immobiliare con certificazione conseguita presso RINA SERVICES S.P.A. per “VALUTATORE IMMOBILIARE LIVELLO AVANZATO”, che soddisfa i requisiti di conoscenza, abilità e competenza specificati nella norma UNI 11558:2014 e UNI Pdr 19:2016.
COME SI PARTECIPA:
Il corso si terrà live in aula virtuale, tramite la piattaforma “GoToWebinar”.
Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.
Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.
HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?
Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.