Presentazione del Corso
Il Corso Executive dal titolo: “NPL e CARTOLARIZZAZIONE: Esercitazione Pratiche e Case Study“ ha come obiettivo quello di fornire le competenze adeguate per operare con appropriata professionalità nel settore degli NPE, attraverso l’analisi delle normative, tra cui la Direttiva Europea da recepire entro il prossimo 31.12.2023, e lo studio di casi concreti.
Vengono approfonditi tutti gli aspetti relativi alle operazioni di cessione dei crediti, dall’origination, con analisi delle scelte strategiche da parte delle banche, alla gestione da parte dei servicer, incluse le cessioni di “seconda mano”.
Sono previste inoltre 4 ore di introduzione agli UTP (Unlikely To Pay), tema più complesso e peculiare che necessità un approccio ad hoc.
24 ORE DI LEZIONE
6 Moduli da 4 ore ciascuno (14.30 – 18.30)
Martedì 26 settembre 2023
Lunedì 2 ottobre 2023
Lunedì 9 ottobre 2023
Lunedì 16 ottobre 2023
Lunedì 23 ottobre 2023
Giovedì 2 Novembre
Programma
Modulo 1
- Overview sul mercato degli NPE
- Nuovo modello di classificazione dei crediti, New Calendar provisioning e nuova definizione di default
- Mercato primario e mercato secondario
- Nuova Direttiva-Ue2 021-2167 su Gestori E Acquirenti dei Crediti
- Le GACS
- La cartolarizzazione dei crediti
Modulo 2
- La segmentazione dei portafogli come strumento fondamentale per ottimizzare la due diligence
- Classificazione in base ai crediti
- Classificazione in base alle garanzie
- Classificazione in base ai debitori
- Esclusioni – Give Back – Indennizzi
Modulo 3
- L’organizzazione della due diligence: soggetti coinvolti, strumenti e procedura
- L’advisor
- La data room
- Gli strumenti
- Le fasi della cessione: dall’origination al closing
Modulo 4
- L’elaborazione del business plan: manuale – automatico
- La valorizzazione dei crediti: secured – unsecured
- La determinazione del prezzo di acquisto
- Ipotesi di riforma: disposizioni per favorire la transazione agevolata delle posizioni classificate come crediti a sofferenza o inadempienza probabile
Modulo 5
- On boarding
- Legittimazione attiva del cessionario
- Legittimazione passiva del cessionario
- Casi concreti e giurisprudenza
- La gestione degli NPL
Modulo 6
- Il mercato degli UTP
- Quadro normativo: definizione di UTP e identificazione
- Come distinguere un UTP da un NPL
- La due diligence degli UTP
- La gestione
- Una alternativa alla cessione tradizionale: i fondi di investimento
Responsabile Scientifico e Docente del Corso
La Dott.ssa Federica Gozio, è formatore e professionista Due Diligence e Business Plan giudiziari nel mondo degli UTP e NPL. Laureata in Giurisprudenza a pieni voti, da subito si è dedicata al mondo degli NPL maturando pluriennale esperienza sia nella gestione del credito che nelle attività di due diligence. Ha frequentato il MLS International College di Business English and Management a Bournemouth (UK) e conseguito con merito il Cambridge English Business Certificate. Dal 2011 ha ottenuto il titolo di mediatore civile. Da diversi anni lavora come freelance partecipando alle operazioni di Due Diligence UTP ed NPL per società Top Players nel settore.
Destinatari
Calendario
Settembre | Ottobre | Novembre |
---|---|---|
26 | 2 | 2 |
9 | ||
16 | ||
23 | ||
Crediti formativi
Il Corso Executive “NPL e Cartolarizzazione” è stato accreditato dal CNF con n° 6 crediti formativi.
Come partecipare
Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”.
Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.
Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.
HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?
Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.
Iscrizione
Prezzo di listino: € 800 + iva ancora per pochi giorni a € 390 + iva.