Presentazione del Corso
Il Corso Executive dal titolo: “Diritto Tributario Internazionale“ mira a fornire un inquadramento generale, in una prospettiva pratico-operativa ma anche accademica, delle principali problematiche relative alla fiscalità internazionale, sia dal punto di vista del diritto convenzionale ed europeo, sia con riferimento alle problematiche domestiche che presentano questioni transnazionali. In particolare, le prime due lezioni saranno focalizzate sui principi generali del diritto tributario internazionale e sulle convenzioni (anche nell’ottica della pianificazione fiscale e degli strumenti di contrasto alla doppia non-imposizione), mentre le altre tratteranno istituti articolati e complessi (quali la stabile organizzazione e le procedure per la risoluzione delle controversie fiscali internazionali).
16 ORE DI LEZIONE
4 Moduli da 4 ore ciascuno
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Giovedì 23 novembre 2023
Martedì 5 dicembre 2023
Mercoledì 13 dicembre 2023
Martedì 19 dicembre 2023
Programma
Modulo 1 - Principi fondamentali della fiscalità internazionale
- Introduzione al diritto tributario internazionale
- Principi fondamentali della fiscalità internazionale
Modulo 2 - Convenzioni contro le doppie imposizioni (CDI)
- Convenzioni contro le doppie imposizioni
- Pianificazione fiscale internazionale
- Strumenti di contrasto alla doppia non imposizione
Modulo 3 - Stabile organizzazione, utili d'impresa e redditi passivi
- Stabile organizzazione
- Utili d’impresa
- Redditi passivi (dividendi, interessi e royalties)
Modulo 4 - Risoluzione delle controversie fiscali internazionali
- Procedura e risoluzione delle controversie fiscali internazionali
Responsabile scientifico e Docente del corso
Il Prof. Francesco Montanari è Professore Ordinario di Diritto Tributario presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, Avvocato, Dottore Commercialista e revisore legale. Relatore in numerose conferenze nazionali ed internazionali, è autore di oltre 70 pubblicazioni in materia tributario (tra le quali alcuni saggi in materia di fiscalità internazionale). È docente in numerosi Master presso le Università Bocconi, La Sapienza, Luiss G. Carli ed altri atenei. È membro della European Association of Tax Law Professors (Eatlp) nonché dell’Associazione italiana dei professori e studiosi di diritto tributario.
Corpo Docenti
Destinatari
Calendario
Novembre | Dicembre |
---|---|
23 | 5 |
13 | |
19 |
Crediti formativi
Il Corso Executive: “Diritto Tributario Internazionale” è in fase di accreditamento presso il CNF.
Come partecipare
Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”.
Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.
Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.
HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?
Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.
Iscrizione
Prezzo di listino: € 800 + iva.