Corso Executive DIRITTO dei CONTRATTI D'IMPRESA Corso Live in Aula Virtuale

Presentazione del Corso

Il Corso Executive dal titolo: Diritto dei Contratti d’Impresa analizza le singole tipologie di contratti più utilizzati nel mondo aziendale con le loro principali clausole e gli Istituti di ADR, con l’obiettivo di rafforzare le competenze nella negoziazione e redazione dei contratti di impresa e dei contratti di società e di collaborazione tra imprese. Particolare rilievo sarà dato all’acquisizione delle competenze negoziali attraverso l’utilizzo del Metodo O.A.S.I. al quale si sono formati centinaia di migliaia di professionisti.

Il panel dei docenti, di comprovata esperienza, è in grado di trasferire competenze tecniche e relazionali e di offrire preziose occasioni di confronto, tramite una metodologia didattica interattiva ed esercitazioni in aula.

20 ORE DI LEZIONE

5 Moduli da 4 ore ciascuno

dalle ore 14:30 alle ore 18:30

Lunedì 27 novembre 2023

Giovedì 30 novembre 2023

Lunedì 4 dicembre 2023

Lunedì 11 dicembre 2023

Giovedì 14 dicembre 2023

Programma

Modulo 1

I PRINCIPALI CONTRATTI D'IMPRESA - Parte 1 - (Avv. Marco Locati)
  • Leasing finanziario
    • Il leasing fra tipicità e atipicità
    • L’impatto della Legge sulla concorrenza 2017
    • Strumenti e clausole di tutela del conducente
    • Strumenti e clausole di tutela dell’utilizzatore
    • Leasing finanziario e Codice della crisi d’impresa
  • Factoring
    • Origini, caratteri e generalità
    • Quadro normativo di riferimento
    • Factoring e operazioni di smobilizzo dei crediti di impresa
    • Clausole più ricorrenti
  • Cessioni di partecipazioni societarie e clausole di garanzia
    • La struttura tipica del Sale and Purchase Agreement
    • La gestione contrattuale nelle diverse fasi
    • Legal and business warranties

Modulo 2

I PRINCIPALI CONTRATTI D'IMPRESA - Parte 2 - (Avv. Marco Locati - Avv. Cristina Menichino)
  • Il contratto di appalto privato
    • Appalto e figure affini
    • Modelli contrattuali e tipologie di clausole
    • Responsabilità per vizi o difformità e tutela del committente
    • Responsabilità extracontrattuale nell’appalto immobiliare
    • Subappalto e responsabilità dell’appaltatore
    • Appalti e Superbonus: ieri, oggi e domani
  • Contratti consapevoli e relazionali
    • Prevenzione dei conflitti e business consapevole
    • Negoziazione e redazione di contratti consapevoli secondo un approccio cooperativo

Modulo 3

GLI STRUMENTI DI ADR (Avv. Flavia Silla)
    • Arbitrato
    • Mediazione
    • Negoziazione assistita
    • Le differenze tra le varie tipologie

Modulo 4

TECNICHE DI GESTIONE DEL CONFLITTO (Avv. Tiziana Fragomeni)
    • Strumenti di lettura e interpretazione del conflitto
    • Introduzione al Metodo O.A.S.I.
    • Esplorazione di interessi e bisogni per l’individuazione dell’area negoziale

Modulo 5

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE CONTRATTUALE (Avv. Tiziana Fragomeni)
    • Anatomia di una negoziazione
    • Mappe di O.A.S.I. per negoziare efficacemente
    • Tecniche di redazione dei patti preconflittuali e delle mappe dei principi

Responsabile Scientifico e Docente del Corso

L’Avv. Tiziana Fragomeni è Avvocato negoziatore, mediatore, formatore in tecniche di negoziazione, mediazione e trasformazione dei conflitti, ideatrice del Metodo O.A.S.I.. Membro del Consiglio Direttivo di Progetto Conciliamo e coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, responsabile scientifico dell’Associazione Enne.Zero. Da anni progetta, organizza e conduce workshop, corsi ed eventi in materia di trasformazione dei conflitti e mediazione per enti pubblici e privati. Autrice di testi in materia di mediazione e conflitto.

Corpo Docenti

Avv. Cristina Menichino
Avv. Flavia Silla
Avv. Marco Locati

Destinatari

Calendario

  • Avvocati e praticanti avvocati

  • Notai

  • Magistrati

  • Commercialisti

  • Giuristi d’impresa

  • Consulenti d’impresa

  • Responsabili uffici legali e affari societari

  • Consulenti e laureati in Giurisprudenza e discipline economico-giuridiche

Novembre Dicembre
27 4
30 11
  14

Crediti formativi

Il Corso Executive Universitario: “Diritto dei Contratti d’Impresa” è in fase di accreditamento presso il CNF.

Come partecipare

Il corso si terrà LIVE IN AULA VIRTUALE tramite la piattaforma “GoToWebinar”.

Partecipare è molto semplice: basterà seguire le istruzioni per il collegamento che Ti invieremo a mezzo e-mail sia il giorno precedente sia un’ora prima l’inizio del corso.

Durante il webinar potrai porre domande scritte mediante l’apposita chat, oppure richiedendo la parola che Ti sarà concessa dal moderatore attivando il microfono del computer.

HAI UN IMPEGNO IMPROROGABILE E NON POTRAI ESSERE PRESENTE NELLA DATA E ORA DEL CORSO?

Nessun problema: ti invieremo la registrazione del Corso che potrai riguardare quando vorrai.

Iscrizione

Prezzo di listino: € 800 + iva.

Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@aprilsolution.it oppure chiamare il numero +39 02 50020837.
Clicca qui per acquistare il corso