IL PROBLEMA DEI RIMEDI NEI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO: TRE CASI PARADIGMATICI
Violazioni dell’art. 39 DPR 180/1950, frazionamento e superamento del limite di finanziabilità e profili di illegittimità dei piani di ammortamento “alla francese” al di là dell’anatocismo.
IL PROGRAMMA:
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
- Violazioni dell’art. 39 DPR 180/1950 (cessioni del quinto dello stipendio), tra nullità e risarcimento.
- Peculiarità sostanziali e processuali del mutuo fondiario, con focus su frazionamento e superamento del limite di finanziabilità.
- Profili di illegittimità dei piani di ammortamento “alla francese” al di là dell’anatocismo.
Il Relatore:
Il Prof. Francesco Quarta è Avvocato, abilitato dal 2009, in servizio all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna come professore associato in Diritto privato e in Diritto comparato e come professore aggregato degli insegnamenti di “Diritto privato” e di “Principles of Law”. Nel 2013, ha ricevuto il premio UNAR-CRUI in materia di anti-discriminazioni per la tesi di dottorato La funzione deterrente della responsabilità civile. Nel 2015, è stato insignito del Premio Eccellenza Scientifica SISDiC per la monografia Risarcimento e sanzione nell’illecito civile. Da marzo 2013 fino a febbraio 2019 è stato componente del collegio giudicante dell’Arbitro Bancario Finanziario.